Discussione:
Significato di Wolfsheim
(troppo vecchio per rispondere)
Lukano
2004-05-04 09:35:16 UTC
Permalink
Salve,
quello sopra citato e' il nome di una band tedesca: cosa significa?

Grazie

Luca
Walter Tross
2004-05-04 09:56:16 UTC
Permalink
Post by Lukano
Salve,
quello sopra citato e' il nome di una band tedesca: cosa significa?
E' il nome di una località. A me risulta essere in Renania-Palatinato, ma
potrebbe essercene anche altrove, specialmente in Baviera, dove -heim è più
comune (es.: Rosenheim).
Letteralmente significa "casa del lupo", dove "casa" è da intendersi in
senso più generale che non "abitazione". Pronuncia: Wòlfshaim.
In inglese sarebbe "Wolfshome" o "Wolveshome", o forse anche "Wolvesham"
(non sono sicuro che "-ham" sia etimologicamente equivalente a "-heim",
anzi, se qualcuno volesse togliermi la curiosità...), o addirittura
Wolverham, che esiste.

Walter Tross (sì, mezzo tedesco)
Walter Tross
2004-05-04 10:00:50 UTC
Permalink
Errata corrige - pronuncia: Vòlfshaim
FB
2004-05-04 10:48:10 UTC
Permalink
Post by Walter Tross
Errata corrige - pronuncia: Vòlfshaim
Per chi non lo sapesse, "vólfs-haim", ['volfshaim].


Ciao, FB
Walter Tross
2004-05-04 11:01:50 UTC
Permalink
Post by FB
Post by Walter Tross
Errata corrige - pronuncia: Vòlfshaim
Per chi non lo sapesse, "vólfs-haim", ['volfshaim].
sì, scusate - la o è aperta, però
FB
2004-05-04 12:26:27 UTC
Permalink
Post by Walter Tross
Post by FB
Per chi non lo sapesse, "vólfs-haim", ['volfshaim].
sì, scusate - la o è aperta, però
Davvero? Dipende dal fatto che è un toponimo? Voglio dire, è normale che la
"o" sia aperta o è un caso particolare?


Ciao, FB
Walter Tross
2004-05-04 12:41:10 UTC
Permalink
Post by FB
Post by Walter Tross
Post by FB
Per chi non lo sapesse, "vólfs-haim", ['volfshaim].
sì, scusate - la o è aperta, però
Davvero? Dipende dal fatto che è un toponimo? Voglio dire, è normale che la
"o" sia aperta o è un caso particolare?
del tutto normale. In generale, in tedesco, le "o" e le "e" lunghe sono
chiuse, mentre quelle corte sono aperte. La "l" di Wolf rende la "o" corta.
Forse ti confondi con l'inglese wolf che si pronuncia wulf?
superD
2004-05-04 15:26:38 UTC
Permalink
Post by FB
Post by Walter Tross
Post by FB
Per chi non lo sapesse, "vólfs-haim", ['volfshaim].
sì, scusate - la o è aperta, però
Davvero? Dipende dal fatto che è un toponimo? Voglio dire, è normale che la
"o" sia aperta o è un caso particolare?
E' un caso normale come ti hanno già detto. Se proprio vogliamo pignolare,
la pronuncia esatta sarebbe
['vòlfs,haIm], dove la "I" non è uguale alla "i" italiana. Noi italiani la
sentiamo molto più vicina a una e chiusa.

D.
Post by FB
Ciao, FB
Lukano
2004-05-04 18:19:45 UTC
Permalink
"superD" ha scritto Se proprio vogliamo pignolare,
Post by superD
la pronuncia esatta sarebbe
['vòlfs,haIm], dove la "I" non è uguale alla "i" italiana. Noi italiani la
sentiamo molto più vicina a una e chiusa.
Grazie!
Io pensavo che la pronuncia corretta fosse [vòlfSaim] ... evidentemente
sbagliavo :-)

Saluti

Luca
f***@delenda.net
2004-05-04 21:03:01 UTC
Permalink
Post by Walter Tross
Post by Lukano
Salve,
quello sopra citato e' il nome di una band tedesca: cosa significa?
E' il nome di una località. A me risulta essere in Renania-Palatinato, ma
Sì, comunque il nome nella fattispecie si riferisce a un personaggio di
'The Great Gatsby' di Scott Fitzgerald..
Post by Walter Tross
(non sono sicuro che "-ham" sia etimologicamente equivalente a "-heim",
anzi, se qualcuno volesse togliermi la curiosità...), o addirittura
Credo da 'hamlet', villaggio..



***@delenda.net
--
Den Sozialismus in seinem Lauf hält weder Ochs noch Esel auf.
Lukano
2004-05-04 21:06:44 UTC
Permalink
Post by f***@delenda.net
Post by Walter Tross
E' il nome di una località. A me risulta essere in Renania-Palatinato, ma
Sì, comunque il nome nella fattispecie si riferisce a un personaggio di
'The Great Gatsby' di Scott Fitzgerald..
L'hai letto nella loro biografia?
Perche' hanno scelto quel personaggio?

Grazie

Luca
f***@delenda.net
2004-05-04 21:52:03 UTC
Permalink
Post by Lukano
Post by f***@delenda.net
Post by Walter Tross
E' il nome di una località. A me risulta essere in Renania-Palatinato,
ma
Post by f***@delenda.net
Sì, comunque il nome nella fattispecie si riferisce a un personaggio di
'The Great Gatsby' di Scott Fitzgerald..
L'hai letto nella loro biografia?
Sul sito ufficiale, www.wolfsheim.de
Post by Lukano
Perche' hanno scelto quel personaggio?
Der Bandname entstand nicht nach dem gleichnamigen Ort in Rheinland-Pfalz,
sondern bezieht sich auf eine Romanfigur von Scott Fitzgeralds „Der große
Gatsby“ und „vereint heimisch Vertrautes mit der Faszination stiller
Sehnsucht nach der unbekannten, wilden Schönheit einer noch unberührten
fremdartigen Welt" (Scott F. Fitzegerald/ „Der große Gatsby“).

Il nome del gruppo non è nato dalla città omonima della Renania Palatinato,
ma si riferisce a un personaggio de "Il Grande Gatsby" di Scott Fitzgerald
e "riunisce una confidenza domestica con il fascino di un quieto desiderio
per la sconosciuta selvaggia bellezza di uno strano mondo ancora intatto"
(Scott Fitzgerald / "Il Grande Gatsby")

Non so se la citazione è vera, comunque Meyer Wolfsheim è un piccolo ebreo
che aiuta il grande Gatsby a diventare ricco. Comunque non mi divertivo
tanto coi tedeschi anglofoni dai tempi dei Twins..



***@delenda.net
--
e così siete ebrei, credete in allah, non volete le
trasfusioni di sangue, dite che gesù era un marziano
e siete contenti che se fate ammodino, vi reincarnerete
in una vacca sacra per cavalcare le praterie del nirvana
a fianco di Odino, eh ? E BRAVI! bravi, sì! (Don Zauker)
Lukano
2004-05-05 18:07:42 UTC
Permalink
Post by f***@delenda.net
Non so se la citazione è vera, comunque Meyer Wolfsheim è un piccolo ebreo
che aiuta il grande Gatsby a diventare ricco. Comunque non mi divertivo
tanto coi tedeschi anglofoni dai tempi dei Twins..
Non ricordo i Twins: cosa cantavano?
Erano un gruppo synth-pop?
A proposito di Wolfsheim , come tradurresti il titolo della loro canzone
"Kein Züruck"?

Grazie di tutto

Luca
Wolfram Heinrich
2004-05-05 18:34:48 UTC
Permalink
Post by Lukano
A proposito di Wolfsheim , come tradurresti il titolo della loro canzone
"Kein Züruck"?
No return, nessun indietro - cioè non c'è più una possibilità di andare
indietro.


Ciao
Wolfram
f***@delenda.net
2004-05-05 20:05:35 UTC
Permalink
Post by Lukano
Non ricordo i Twins: cosa cantavano?
Erano un gruppo synth-pop?
Si, un po' più allegri dei Wolfsheim, www.the-twins.de, probabilmente
quando li ascoltavo io tu non eri ancora nato :-)
Post by Lukano
A proposito di Wolfsheim , come tradurresti il titolo della loro canzone
"Kein Züruck"?
No Return. Sempre avanti, passo dopo passo, non c'è modo di tornare
indietro..
E ciò che che ora esiste, non sarà mai più nuovo. Quel fatto è fatto. (la
canzone in tre versi)



***@delenda.net
--
Age Actabile Antihippocrate
Lukano
2004-05-06 09:17:27 UTC
Permalink
Post by f***@delenda.net
Si, un po' più allegri dei Wolfsheim, www.the-twins.de, probabilmente
quando li ascoltavo io tu non eri ancora nato :-)
No Febo, purtroppo non sono cosi' giovane ;-)
Post by f***@delenda.net
Post by Lukano
A proposito di Wolfsheim , come tradurresti il titolo della loro canzone
"Kein Züruck"?
No Return. Sempre avanti, passo dopo passo, non c'è modo di tornare
indietro..
E ciò che che ora esiste, non sarà mai più nuovo. Quel fatto è fatto. (la
canzone in tre versi)
Grazie

Luca

Walter Tross
2004-05-04 21:26:41 UTC
Permalink
Post by f***@delenda.net
Post by Walter Tross
(non sono sicuro che "-ham" sia etimologicamente equivalente a "-heim",
anzi, se qualcuno volesse togliermi la curiosità...), o addirittura
Credo da 'hamlet', villaggio..
hamlet (da cui Amleto) significa chiaramente "piccolo ham".
Comunque nel frattempo su internet ho trovato varie conferme che ham e Heim
(e quindi anche home) sono etimologicamente parlando la stessa parola
ADPUF
2004-05-05 15:30:43 UTC
Permalink
Post by Walter Tross
Post by f***@delenda.net
Post by Walter Tross
(non sono sicuro che "-ham" sia etimologicamente
equivalente a "-heim", anzi, se qualcuno volesse
togliermi la curiosità...), o addirittura
Credo da 'hamlet', villaggio..
hamlet (da cui Amleto) significa chiaramente "piccolo
ham". Comunque nel frattempo su internet ho trovato varie
conferme che ham e Heim (e quindi anche home) sono
etimologicamente parlando la stessa parola
prosciuttino nell'omelette?
--
oggi no, domani sì
Continua a leggere su narkive:
Loading...