Discussione:
Timeo hominem unius libri
(troppo vecchio per rispondere)
unknown
2003-12-02 19:57:30 UTC
Permalink
Sto per laurearmi in lettere (moderne) e sono così ignorante che non so
tradurre nemmeno questa espressione!

Tradurrei se unius è genitivo di unus aggettivo pronominale:

liberamente
Temo di un libro l'uomo (che c'è dentro il libro) / (che l'ha scritto)

letteralmente
Temo l'uomo di un solo libro (che ha scritto un solo libro)

:-) !!!!!!!!!!!

se unius è un comparativo la mia traduzione (molto) ad sensum sarebbe:

"Più di un libro (dei libri) temo l'Uomo (gli uomini)"


Mi sembra questa la forma "giusta" in cui trasportare questo detto latino. i
"detti" sono sempre dei "witz" e tradurli non è facile anche perchè non
seguono uno schema grammaticale ordinario e sinceramente di questa frase -e
sta qui la gravità- non riesco a percepire con certezza la sua "struttura
profonda" per usare un termine chomskiano (visto che si è parlato di lui in
post precedenti)

E pensare che alla mia prima versione di Latino presi 9 !!!!


--
'Wish You Could Hear'
'Love Is All We Need'
'Kick Out The Jams'
'Kick Out Your Mother'
'Cut Up Your Friend'
'Screw Up Your Brother or He'll Get You In the End'

-David Bowie-
FB
2003-12-02 20:02:23 UTC
Permalink
Post by unknown
Temo l'uomo di un solo libro (che ha scritto un solo libro)
Che l'ha letto! (faccina sorridente)


Ciao, FB
Righel
2003-12-02 23:34:51 UTC
Permalink
Post by FB
Post by unknown
Temo l'uomo di un solo libro (che ha scritto un solo libro)
Che l'ha letto! (faccina sorridente)
E' così.
"Temo l'uomo di un solo libro"
Tommaso d'Aquino temeva colui che, possedendo e avendo letto un solo libro,
lo conosceva talmente bene che era impossibile stargli alla pari in una
qualsiasi discussione su quel tema. Ovviamente il libro in questione non
poteva essere altro che la Bibbia.
Oggi l'espressione viene utilizzata con un significato diverso: se uno ha
letto un solo libro (fosse anche la Bibbia) sarebbe impossibile ragionare
con lui perché avrebbe una visione del mondo troppo limitata.
In altre parole, lo considereremmo un cretino :).
Post by FB
E pensare che alla mia prima versione di Latino presi 9 !!!!
Io invece presi 3 !!!
Ma poi mi sono rifatto... magari non molto ma mi sono rifatto :)

--
Righel
___________________
free.it.scienza.archeologia
FB
2003-12-03 12:57:01 UTC
Permalink
Post by Righel
Tommaso d'Aquino temeva colui che, possedendo e avendo letto un solo libro,
lo conosceva talmente bene che era impossibile stargli alla pari in una
qualsiasi discussione su quel tema. Ovviamente il libro in questione non
poteva essere altro che la Bibbia.
Quand'è così, ammetto che ignoravo il significato originale.


Ciao, FB
unknown
2003-12-03 16:44:01 UTC
Permalink
Righel:

"Tommaso d'Aquino temeva colui che, possedendo e avendo letto un solo libro,
lo conosceva talmente bene che era impossibile stargli alla pari in una
qualsiasi discussione su quel tema. Ovviamente il libro in questione non
poteva essere altro che la Bibbia."


il tutto in 4 parole. Che lingua "sintetica" il latino!! :-)

Ciao a tutti
--
'Wish You Could Hear'
'Love Is All We Need'
'Kick Out The Jams'
'Kick Out Your Mother'
'Cut Up Your Friend'
'Screw Up Your Brother or He'll Get You In the End'

-David Bowie-
Post by Righel
Post by Righel
Tommaso d'Aquino temeva colui che, possedendo e avendo letto un solo
libro,
Post by Righel
lo conosceva talmente bene che era impossibile stargli alla pari in una
qualsiasi discussione su quel tema. Ovviamente il libro in questione non
poteva essere altro che la Bibbia.
Quand'è così, ammetto che ignoravo il significato originale.
Ciao, FB
Maurizio Pistone
2003-12-02 22:14:34 UTC
Permalink
Post by unknown
Temo l'uomo di un solo libro (che ha scritto un solo libro)
temo l'uomo che ha letto un solo libro - e lo conosce così bene che è
in grado di rispondere a ogni obiezione.

Credo che questo fosse il significato originale - qualche tomista ci
illuminerà.

Ma poi la frase ha un po' cambiato significato: temo l'uomo che è
legato alle idee espresse in un solo libro.
--
Maurizio Pistone - Torino
strenua nos exercet inertia Hor.
***@mauriziopistone.it
http://www.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
Loading...