Massimiliano Distaso
2006-04-15 08:19:17 UTC
Ho sottomano due edizioni de LAlchimista di Paulo Coelho. Una è
brasiliana (Rocco), laltra portoghese (Pergaminho). La Pergaminho è
lunica casa editrice autorizzata in Europa a pubblicare Coelho in
portoghese. Peccato che gli europei leggeranno sempre e comunque un
Coelho tradotto. Ecco lincipit del romanzo nelle due edizioni,
rispettivamente brasiliana e portoghese:
O rapaz chamava-se Santiago. Estava começando a escurecer quando chegou
com seu rabanho diante de uma velha igreja abandonada. O teto tinha
despencado havia muito tempo, e um enorme sicômoro havia crescido no
local que antes abrigava a sacristia. (Rocco)
O rapaz chamava-se Santiago. Começava a escurecer quando chegou com o
seu rabanho diante de uma velha igreja abandonada. O tecto tinha
desaparecido há muito tempo, e um enorme sicômoro crescera no local que
antes abrigava a sacristia. (Pergaminho)
Che senso ha tutto questo? Vi risulta che Hemingway sia tradotto in
Inghilterra o che Borges sia tradotto in Spagna? Oltretutto il
frontespizio delledizione portoghese non fa menzione di alcun
traduttore. Al di là dei necessari ritocchi ortografici che nessuno
mette in discussione (nellesempio, teto in Brasile, tecto in
Portogallo), non è che i Portoghesi si sentono gli unici depositari
della purezza della lingua e perciò autorizzati a metter mano ai testi
prodotti dai fratelli oltreoceano, senza rispettare minimamente lo stile
e la sintassi liberamente scelti dallautore? Anche litaliano di un
prosatore ottocentesco sarebbe improprio ai giorni nostri, eppure chi si
sognerebbe di tradurre un Nievo o un DAzeglio?
brasiliana (Rocco), laltra portoghese (Pergaminho). La Pergaminho è
lunica casa editrice autorizzata in Europa a pubblicare Coelho in
portoghese. Peccato che gli europei leggeranno sempre e comunque un
Coelho tradotto. Ecco lincipit del romanzo nelle due edizioni,
rispettivamente brasiliana e portoghese:
O rapaz chamava-se Santiago. Estava começando a escurecer quando chegou
com seu rabanho diante de uma velha igreja abandonada. O teto tinha
despencado havia muito tempo, e um enorme sicômoro havia crescido no
local que antes abrigava a sacristia. (Rocco)
O rapaz chamava-se Santiago. Começava a escurecer quando chegou com o
seu rabanho diante de uma velha igreja abandonada. O tecto tinha
desaparecido há muito tempo, e um enorme sicômoro crescera no local que
antes abrigava a sacristia. (Pergaminho)
Che senso ha tutto questo? Vi risulta che Hemingway sia tradotto in
Inghilterra o che Borges sia tradotto in Spagna? Oltretutto il
frontespizio delledizione portoghese non fa menzione di alcun
traduttore. Al di là dei necessari ritocchi ortografici che nessuno
mette in discussione (nellesempio, teto in Brasile, tecto in
Portogallo), non è che i Portoghesi si sentono gli unici depositari
della purezza della lingua e perciò autorizzati a metter mano ai testi
prodotti dai fratelli oltreoceano, senza rispettare minimamente lo stile
e la sintassi liberamente scelti dallautore? Anche litaliano di un
prosatore ottocentesco sarebbe improprio ai giorni nostri, eppure chi si
sognerebbe di tradurre un Nievo o un DAzeglio?
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG