Post by franBuongiorno a tutti,
avrei bisogno di sapere perchè l'italiano ha accolto i seguenti termini
dall'arabo, quando già il latino possedeva dei vocaboli per indicare la
cynara cardunculus a carciofo
centenarius a quintale
Grazie mille
Salve a te.
La linguistica storica non è una scienza esatta. L'evoluzione storica
delle lingue, pur presentando senz'altro criteri di massima, non
obbedisce a nessuna logica fissa. La prevalenza data a una parola
piuttosto che ad un'altra, anche se già esistente, è un fenomeno che
si espande, in una comunità di parlanti, attraverso secoli. Perché
avvenga ad un certo punto una scelta definitiva e l'antica parola già
esistente scompaia dalla lingua viva, è un fenomeno che non ha una
"spiegazione logica". E' necessario per questo seguire la storia di
ogni singola parola di una lingua. In tale storia possono intervenire
talmente tanti fattori (non solo strettamente linguistici, ma anche e
soprattutto sociali, politici, economici...) che rendono impossibile
la formulazione di criteri fissi. Tutto, e sottolineo tutto, il
complesso di una società in una data epoca interviene nell'evoluzione
di un linguaggio, e quel che è valido in un paese può non essere
valido in un altro. Nel caso del "carciofo", comunque, la parola araba
si è diffusa in tutta Europa in varie forme, dallo spagnolo
"alcachofra" (con il consueto mantenimento dell'articolo determinato
arabo) all'italiano "carciofo" (senza articolo), dal francese
"artichaut" e così via. Solo il rumeno, lingua neolatina del tutto
isolata, ha mantenuto per il carciofo un'antica parola latina,
<inguinaria> (che indicava però un'altra pianta: ma le sostituzioni
semantiche sono frequentissime in ogni lingua). Per cui, in rumeno,
carciofo si dice "anghinare". Questo si spiega con il fatto che la
lingua rumena è rimasta del tutto scevra dall'influenza araba, mentre
ha accolto in numero esorbitante prestiti dalle lingue slave,
dall'ungherese, dal turco. E così via.
Quindi ti suggerisco di non farti mai domande del tipo: "ma perché se
già esisteva una parola, adesso se ne usa una diversa e di diversa
origine"? I perché che vi sono sotto sono tanti. Seguine la storia :-)
Salut,
--
*Riccardo Venturi* <***@katamail.com>
*Er muoz gelîchesame die leiter abewerfen
So er an îr ufgestigen ist (Vogelweide & Wittgenstein)*
*CH-1700 Fribourg/Freiburg (Confoederatio Helvetica)
*0041 78 623 99 86 - Skype: Venturi6350
____________________________________________________
CCG/AWS: http://canzonicontrolaguerra.cjb.net|ASCOLTA
RADIO DISSIDENT: http://radiodissident.blogspot.com|
(NAUFRAGHI) A GALENZANA http://naugalen.iobloggo.com|
http://dagalenzana.iobloggo.com (versione riposante)