Discussione:
grafia del nome 'miscia'
(troppo vecchio per rispondere)
kor3
2003-09-02 10:32:00 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

posto su questo ng perchè ho bisogno di un piccolo aiuto e spero di
trovare qui qualcuno competente in grado di aiutarmi.
Vorrei sapere come si scrive correttamente un nome proprio che penso
sia di origine russa ma non ne sono sicuro, che si pronuncia MISCIA.
Grazie mille


Kor3
Roscio
2003-09-02 10:32:37 UTC
Permalink
Post by kor3
Ciao a tutti,
posto su questo ng perchè ho bisogno di un piccolo aiuto e spero di
trovare qui qualcuno competente in grado di aiutarmi.
Vorrei sapere come si scrive correttamente un nome proprio che penso
sia di origine russa ma non ne sono sicuro, che si pronuncia MISCIA.
Non solo russo, ma dell'Europa dell'est.

Io l'ho sempre visto scritto "Misha".
--
Er Roscio.
Paolo Bonardi dalla Dinamica Modernita' e Futurista
2003-09-02 10:43:41 UTC
Permalink
Post by Roscio
Non solo russo, ma dell'Europa dell'est.
http://www.andythenamebender.com/name-meanings/Misha.htm

P.
--
Osare. Sempre più. Osare. Temerariamente.
Giovanni Drogo
2003-09-02 11:55:14 UTC
Permalink
Post by kor3
Vorrei sapere come si scrive correttamente un nome proprio che penso
sia di origine russa ma non ne sono sicuro, che si pronuncia MISCIA.
Chiedere come si scrive in caratteri latini un nome la cui grafia
originaria e' in cirillico e', se non "cercare rogne", quantomeno
"sollevare un vespaio".

La grafia di cui sopra e' una buona resa fonetica per l'italiano. Una
altra possibilita', buona per l'inglese e che potrebbe essere usata
dagli stessi russi, e' Misha, direi che e' sia una resa fonetica, che
una traslitterazione conforme a quella americana della "Biblioteca del
Congresso". Una altra possibilita' e' di usare una traslitterazione tipo
quella dell'Accademia delle Scienze (supponendo che quella russa abbia
continuato quella dell'URSS [*]) che pero' usa dei segni diacritici, per
cui scriverebbe Misa, con un gancetto (un circonflesso alla rovescia)
sopra la s. Il Nobili potra' sicuramente commentare in modo piu'
puntuale.

In cirillico si scrive infatti con 4 lettere : M I Sh A, dove la Sha e'
per loro una lettera a se stante.

Misha e' un diminutivo di Mikhail (M I Kh A J L), ossia Michele.

L'alternanza tra Kha e Sha e' usuale in questo tipo di formazioni.


[*] come visto a una mostra quando l'URSS c'era ancora, negli anni '70.
Poster "l'Accademia delle Scienze dell'URSS ha 250 anni" (peccato che
l'URSS ci fosse solo dal '17). Altro poster : "i grandi accademici
dell'Accademia delle Scienze dell'URSS : Eulero, Mendeleev". Altro
poster: "Le antiche popolazioni dell'URSS : gli Assiri" :-)
--
----------------------------------------------------------------------
***@ifctr.mi.cnr.it is a newsreading account used by more persons to
avoid unwanted spam. Any mail returning to this address will be rejected.
Users can disclose their e-mail address in the article if they wish so.
Lucio di Madaura
2003-09-02 14:43:28 UTC
Permalink
Post by Giovanni Drogo
Altro
poster: "Le antiche popolazioni dell'URSS : gli Assiri" :-)
Gli Assiri esistono ancora. Sono una setta cristiana (nestoriana, mi pare)
sparsa fra Turchia e Irak. Una piccola parte di loro si trova nel Caucaso,
perciò a quei tempi erano cittadini dell'URSS.


--
Lucius Madaurensis
Paolino
2003-09-04 13:43:00 UTC
Permalink
Post by Giovanni Drogo
Misha e' un diminutivo di Mikhail (M I Kh A J L), ossia Michele.
Non è (M I Kh A I L) con tanto di accento sull'ultima I?
Chiedo scusa ma non ho libri che riportino i nomi propri accentati.
Giovanni Drogo
2003-09-04 17:00:37 UTC
Permalink
Post by Paolino
Non è (M I Kh A I L) con tanto di accento sull'ultima I?
L'accento sulle lettere cirilliche in Russia non si usa. In altri paesi
non so.

Sulla grafia esatta non sono sicuro e non ho un dizionario a tiro. Io ho
messo una J che sarebbe una i kratkoe, perche' a me viene spontaneo
mettere una i kratkoe e non una i dopo un'altra vocale (come nelle
desinenze degli aggettivi, tipo bolshoj, belyj, krasnyj, gorkij), ma
potrei sbagliarmi. Ci vorrebbe il Nobili per confermare.

In cirillico la i e la i kratkoe sono la stessa lettera (la N
rovesciata), solo che la i kratkoe (che vuol dire "breve") ha un
cappellino sopra. Che NON e' un accento.

Loading...