Giovanni Drogo
2020-12-25 21:07:25 UTC
Vedo solo oggi su La Lettura del Corriere di domenica scorsa 20 dicembre
una infografica su una specie di albero genealogico delle varie
scritture (con grande dettaglio soprattutto in area indiana), alcuna
anche mai sentite.
Mi incuriosisce che segni il Geez (come derivato dal sudarabico e
ultimamente dalla famiglia fenicio-cananea) come abjad e non come
sillabica, e non segni per nulla l'etiopico-amharico moderno (segna
altrove un "copto" ma come alfabeto e derivato ultimamente dal latino.
Mai sentito inoltre un "ungherese antico" imparentato con l'Orkhon e
ultimamente derivato dal siriaco
Ed inoltre degli indecifrati paleo-ispanico e "scrittura pitta"
PS
"ultimamente" = "in ultima istanza"
una infografica su una specie di albero genealogico delle varie
scritture (con grande dettaglio soprattutto in area indiana), alcuna
anche mai sentite.
Mi incuriosisce che segni il Geez (come derivato dal sudarabico e
ultimamente dalla famiglia fenicio-cananea) come abjad e non come
sillabica, e non segni per nulla l'etiopico-amharico moderno (segna
altrove un "copto" ma come alfabeto e derivato ultimamente dal latino.
Mai sentito inoltre un "ungherese antico" imparentato con l'Orkhon e
ultimamente derivato dal siriaco
Ed inoltre degli indecifrati paleo-ispanico e "scrittura pitta"
PS
"ultimamente" = "in ultima istanza"